ULTIMI ARTICOLI

Blog

Nuovo cocktail a tema per il tuo brunch a regola d’arte

Brunch-Modì-articolo-Principessa

Ciao, bentrovati e benvenuti alla corte del Principessa!

Come vi avevamo annunciato nel articolo dedicato ai nostri brunch domenicali (se te lo sei pers*, clicca QUI), abbiamo lanciato un nuovo esclusivo cocktail a tema dedicato alla mostra immersiva “Biennale Venezia Modigliani Opera Vision“, con cui la Fondazione Amedeo Modigliani celebra a Venezia il grande artista Amedeo Modigliani, che soggiornò nella città lagunare tra il 1903 e il 1905.

A cosa si sarà ispirato il nostro bartender Federico? Leggi l’articolo per scoprirlo…

 

Cocktail Modì

……

 

Cocktail-Modì

Da Venezia ho ricevuto gli insegnamenti più preziosi nella vita; da Venezia sembra di uscirmene adesso come accresciuto dopo un lavoro…

Amedeo Modigliani

Il cocktail Modì è il nostro personale omaggio ad Amedeo Modigliani e alla sua mostra celebrativa. L’autore di questa nuova miscela è il nostro bartender Federico che si è lasciato ispirare dalla vita dissoluta dell’artista livornese. Il colore verde smeraldo è dato dall’ingrediente chiave del cocktail: l’assenzio – o absinthe – liquore che fu molto in voga tra gli scrittori e pittori bohemiènne tra la fine del ‘800 e i primi del ‘900.

Modigliani si contraddistinse come artista anticonformista e trasgressivo, amava lasciarsi inebriare dall’assenzio, una sorte di musa ispiratrice per le sue opere. La sua crescita artistica cominciò, però, solo dopo la sua morte avvenuta nel 1920. Infatti oggi è considerato uno dei più grandi artisti del XX° secolo: le sue sculture, i suoi dipinti, l’hanno reso immortale e hanno consacrato la sua memoria alla storia.

 

Il nome Modì

……

 

Modì-Maudit

Come ci ha raccontato Fabrizio Cecchi – Presidente della Fondazione Amedeo Modigliani –  il soprannome “Modì”  nasce dalla crasi tra “maudit” (ndr maledetto in francese) e il suo cognome Modigliani. La figlia Jeanne Hébuterne cercò di togliere questa aurea di maledetto da Modigliani: più che per volontà, fu la sua condizione di vita a renderlo tale. Povertà, droghe e alcool scandirono, infatti, gli anni parigini dell’artista.

 

Biennale Venezia Modigliani Opera Vision

……

Venezia celebra Amedeo Modigliani con lo spettacolo immersivo Modigliani Opera Vision, a cura della Fondazione Amedeo Modigliani. L’evento avrà una durata di due anni (dall’1 settembre 2021 ad aprile 2023) e si terrà presso l’Istituto Provinciale per l’Infanzia “Santa Maria della Pietà”. Intento è fornire allo spettatore una molteplice fruizione dell’arte, immersiva, strutturata come un vero cinema a 270° per raccontare il percorso artistico di Modigliani attraverso linguaggi innovativi. Le installazioni multimediali condurranno il pubblico nella vita e nelle opere dell’artista, grazie all’utilizzo della realtà virtuale, in una sala con ologrammi in cui verrà proiettato un docufilm sul mondo dell’artista.

L’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà ospiterà l’esposizione che si svilupperà su tre piani: il primo dedicato ad Amedeo Modigliani, il secondo sarà uno spazio riservato ad artisti contemporanei che potranno esporre in alternanza durante i due anni, mentre al terzo piano sarà allestito un hub culturale che ospiterà anche dibattiti e momenti di approfondimento sulla vita dell’artista.

Fabrizio Checchi, Presidente Fondazione Amedeo Modigliani: “È una mostra che parte dopo un periodo di chiusura a causa della pandemia e per questo abbiamo pensato di farla durare due anni. La ricerca artistica di Modigliani e la sua evoluzione sono strettamente collegate a Venezia, città che l’artista ha scelto per la sua formazione, per questo abbiamo voluto dare una valenza didattica a questa mostra. È il momento di ripartire proprio dalla bellezza dell’arte”.

Marco Comito, Direttore Generale Fondazione Amedeo Modigliani: “È un progetto molto ambizioso che darà l’opportunità a tanti artisti italiani contemporanei di esprimere la propria creatività, ospiteremo diverse delegazioni provenienti da tutto il mondo che apprezzano l’arte di Modigliani. La particolarità della mostra è la fruizione, ovvero sarà una mostra immersiva con tecnologie avanzate che permetterà un avvicinamento all’arte anche da parte dei giovani, quindi con un ruolo educativo e divulgativo di rilievo, oltre al coinvolgimento di artisti contemporanei che si alterneranno nei due anni”.

La Fondazione Amedeo Modigliani inizia un percorso artistico proprio a Venezia, città simbolo della ripartenza, luogo centrale nel panorama nazionale e internazionale dell’arte, scelto come trampolino di lancio per un progetto strutturato che seguirà nel tempo itinerari italiani ed esteri del Modigliani Opera Vision.

Fonte: Articolo web di Finestre sull’Arte

••••••

Prenotando il nostro Brunch Modì, ti accoglieremo con il cocktail Modì e riceverai il biglietto salta fila che include la visita guidata della mostra per la stessa domenica del brunch. Un’esclusiva solo per gli ospiti del Ristorante Principessa. Clicca qui sotto per richiederlo!

ristorante-principessa-venezia-logo-forchette

LE BRUNCH VÉNITIEN AUTHENTIQUE

••••••

Un ottimo brunch in una location unica ed invidiabile ti farà iniziare una giornata da sogno. Vieni a provare le nostre tentazioni dolci e salate.

SUIVEZ-NOUS SUR

facebook-logoinstagram-logotripadvisor-logo